Tutto sul nome TOMMASO NATALE

Significato, origine, storia.

Tommaso è un nome proprio di persona maschile di origine ebraica. Deriva dall'aramaico Ta'oma', che significa 'gemello'. L'origine del nome Tommaso è quindi legata alla figura del apostolo Tommaso, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo secondo la tradizione cristiana.

Il nome Tommaso è stato portato da numerosi personaggi importanti nel corso della storia. Uno dei più famosi è certamente Tommaso d'Aquino (1225-1274), noto filosofo e teologo cattolico, considerato uno dei maggiori esponenti del pensiero tomista e della scolastica.

In Italia, il nome Tommaso ha sempre goduto di una certa popolarità. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), nel 2020 il nome Tommaso era al nono posto tra i nomi maschili più diffusi in Italia, con circa 876 nuovi nati registrati nell'anno.

In sintesi, il nome Tommaso ha un'origine antica e importante, legata alla religione cristiana, ed è stato portato da numerosi personaggi storici di rilievo. In Italia, il nome gode ancora oggi di una certa popolarità tra i genitori che scelgono il nome per i loro figli maschi.

Popolarità del nome TOMMASO NATALE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi in Italia mostrano che il nome Tommaso è stato dato a due bambini nel 2022 e altri due nel 2023, portando il totale delle nascite con questo nome in Italia a quattro. Questi numeri suggeriscono che il nome Tommaso è relativamente comune in Italia e che la sua popolarità non sembra essere diminuita negli ultimi anni. Tuttavia, è importante notare che questi numeri sono solo una piccola parte del totale delle nascite in Italia e che la popolarità dei nomi può variare notevolmente da regione a regione. In ogni caso, il nome Tommaso ha una storia antica e rispettata e continua ad essere un.choice popolare per i genitori italiani che cercano un nome forte e distintivo per i loro figli.